Visto il grande successo e partecipazione di pubblico per i concorsi di poesia, e vista la presenza di un gran numero di giovani artisti, pittori in erba, o aspiranti tali, si è pensato di inaugurare una call per artisti tra i 14 e i 18 anni. Il tema sarà “Il Sogno“. Vista la collaborazione con il Circolo Artistico Ilario Rossi, le opere saranno esposte sia durante la Marzanotte di Marzabotto, sia durante la Tartufesta di Monzuno.
La partecipazione è gratuita, quindi se volete liberare la vostra arte, mettervi in gioco, farvi conosce o semplicemente provare, leggete il regolamento e inviate i moduli. Se invece conoscete qualcuno o qualcuna che dovrebbe partecipare, inviate loro questa pagina, e fate in modo che partecipino!

Regolamento della call per giovani artisti “Con rumore segreto” organizzata dalle associazioni Laboratorio per l’Arte aps e Circolo Artistico Ilario Rossi aps con il Patrocinio del Comune di Marzabotto e del Comune di Monzuno
I EDIZIONE 2025 “IL SOGNO”
Art.1 OPERE AMMESSE AL CONCORSO
Sono ammesse al concorso OPERE PITTORICHE E GRAFICHE di autori di età compresa tra 14 anni compiuti e 18 anni. Le opere dovranno essere frutto dell’ingegno degli autori e di loro esclusiva proprietà.
Sono ammesse anche opere realizzate da più autori, in tal caso la scheda di iscrizione (con liberatoria dei genitori per i partecipanti minorenni) andrà compilata per ciascuno degli autori dell’opera.
Il tema della presente edizione del concorso è “IL SOGNO”, declinato in ogni sua forma.
Si può concorrere con massimo 1 OPERA SU SUPPORTO BIDIMENSIONALE di dimensione non superiore a 50×70 cm.
Sono ammesse tutte le tecniche pittoriche e grafiche, nonché eventuali inserti materici.
L’opera dovrà essere corredata da un foglio contenente le seguenti informazioni:
- Nome e cognome dell’autore o degli autori
- Titolo
- Dimensioni
- Tecnica
Il titolo dovrà essere indicato anche nella scheda di partecipazione.
Art. 2 MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
La partecipazione all’iniziativa è gratuita e non dà diritto a rimborsi economici.
Occorre compilare in ogni sua parte la scheda di partecipazione e consegnarla agli organizzatori con le stesse modalità di consegna previste per le opere o inviarla a laboratorioperlarte@gmail.com, allegando la carta d’identità dell’autore dell’opera e specificando come oggetto “Con rumore segreto”.
Per i partecipanti minorenni è obbligatoria la compilazione della scheda da parte dei genitori o di chi esercita la patria potestà; in questo caso occorrerà allegare la copia della carta d’identità dei genitori o di chi ne fa le veci.
Le opere dovranno pervenire entro il giorno 3 giugno 2025 in una delle seguenti modalità:
- consegna presso la Biblioteca Comunale di Marzabotto, via Aldo Moro 2, 40043, Marzabotto, Bo, negli orari di apertura
- consegna presso la Biblioteca Comunale di Vado, Via Mario Musolesi, 4/a, 40036 Vado BO, negli orari di apertura
- consegna in altro luogo dopo aver preso accordi telefonici al 3470027691 (Valentina Idalghi)
Non saranno prese in considerazione le opere che arriveranno fuori tempo massimo.
Art. 3 GIURIA
Le opere presentate saranno visionate da una Giuria formata da artisti e rappresentanti delle Associazioni promotrici. Le attività della giuria sono rigorosamente riservate. Non sarà accolta nessuna domanda dei concorrenti volta a conoscere e/o contestare le opinioni espresse dai Giurati.
La giuria selezionerà le opere da esporre.
I criteri fondamentali che saranno adottati per la selezione della giuria saranno l’originalità dell’opera, le caratteristiche stilistiche e tecniche e l’efficacia di trasmissione del messaggio.
Si cercherà di rendere comunque visionabili tutte le opere pervenute, anche impiegando strumenti digitali.
Art. 4 ESPOSIZIONE
Le opere saranno in mostra in due momenti differenti nei due Comuni che patrocinano l’iniziativa e in particolare:
- dal 28 giugno al presso la Sala Polivalente della Casa della Cultura e della Memoria di Marzabotto, via Aldo Moro 2, con inaugurazione della mostra durante la Marzanotte, notte bianca a tema artistico
- dal 12 al 19 ottobre presso la sala Ivo Teglia, via G. Bertini 1, Monzuno, con inaugurazione della mostra in occasione della Tartufesta
Nel periodo che intercorre tra i due eventi le opere saranno conservate dalle Associazioni promotrici e gli autori dovranno ritirarle al termine della mostra di ottobre.
Art.5 – TRATTAMENTO DATI PERSONALI
La partecipazione al concorso comporta la piena accettazione del presente Regolamento e l’utilizzo dei dati personali trasmessi, in conformità alla Legge 196/2003, esclusivamente, per le finalità connesse all’iniziativa in oggetto e conservati per il tempo strettamente necessario all’espletamento della suddetta.
Per ogni altra informazione in tal senso si rimanda alla scheda di partecipazione.
MODULISTICA
Regolamento in formato stampabile